Crostata parisina
Ghiotte Crostate
•
22m
Un dolce gluten free quello che ci propone oggi il nostro Luca Montersino: la crostata parisina, perfetta per la merenda o per il tè.
Tipica torta da forno, la crostata parisina altro non è che una rivisitazione della classica parigina, in cui però viene sostituita la farina di frumento con quella di riso, rendendola quindi adatta anche ai celiaci.
Per il ripieno:
uova intere gr. 250
uova tuorlo gr. 100
zucchero semolato gr. 195
farina di riso gr. 145
amido di riso gr. 38
mandorle pelate gr. 115
armelline amare gr. 15
burro gr. 85
Per la finitura:
crema pasticcera gr. 300
amaretti granella gr. 100
pesche sciroppate gr. 300
mandorle a filetti gr. 100
pasta frolla gr. 600
Per la finitura:
gelatina neutra x past. gr. 100
mandorle grezze gr. 20
pesche sciroppate gr. 100
Per la crostata parisina: montare le uova intere con i tuorli e lo zucchero; aggiungere le polveri raffinate, quindi il burro fuso. Rivestire le tortiere con la frolla, spalmare uno strato di crema pasticcera, quindi spolverare con granella di amaretto, e disporre le pesche affettate. Versare sopra il composto, spolverare con i filetti di mandolrla e disporre sopra le strisce di frolla spennellate con tuorli e panna e rigate con il tarocco dentellato. Cottura: 200 C per 20 minuti circa.
Up Next in Ghiotte Crostate
-
Crostata brownies all'olio extravergi...
(Per uno stampo da 20 cm di diametro)
per la pasta frolla all’olio extravergine di oliva:
375 g di farina di farro bianca, 190 g di zucchero di canna grezzo 50 g di olio extravergine di oliva, 50 g di olio di semi, 100 g acqua 10 g di baking (o lievito chimico)per il ripieno:
225 g di ci...